
Gemme al microscopio: Ametrino, il miracolo del ferro
Du is mei che uan
Uno spot pubblicitario di qualche anno addietro recitava: "Du is mei che uan", parafrasando in chiave scherzosa in inglese maccheronico l'ovvietà che due sia meglio che uno.
E nel caso dell'Ametrino, la bellissima combinazione…

Gemme al microscopio: Tanzanite, la più "esclusiva" del mondo
Non è la più costosa, ma certamente la più "particolare".
Chi cerca nella gioielleria e nel fantastico universo della gemmologia qualcosa di esclusivo, lo può trovare sicuramente nella Tanzanite.
Si tratta di una gemma che ha una storia…

Gemme al microscopio: lapislazzuli, la gemma dei Faraoni
Focus su una delle gemme più antiche.
Il lapislazzuli (e non "lapislazzolo" come qualcuno insiste a chiamarlo) è una delle gemme più antiche nel panorama della Gioielleria e dei preziosi.
Il suo utilizzo viene fatto risalire addirittura…

Diamante: l'importanza di un taglio corretto
Documento di HollowayCutAdviser.
La Borsa Diamanti d'Italia ha recentemente diffuso ai suoi soci e ai PVQ un documento compilato da HollowayCutAdviser nel quale vengono sviscerate alcune criticità che si manifestano in un taglio non corretto…

Gioielleria contemporanea, spazio alle sensazioni
La nuova espressione d'arte nella Gioielleria.
La Gioielleria sta vivendo un periodo di grande travaglio. Ma sappiamo tutti che queste fasi, in ambito artistico, diventano propulsione per nuove forme espressive di grande contenuto.
Pare…

La leggenda della vergine Ametista (video)
Mitologia e Gemmologia.
Una delle leggende più suggestive che abbracciano il mondo delle gemme preziose è quella della vergine Ametista.
Ascoltiamo in questo breve video come gli antichi Greci ritenevano fosse nato questo splendido quarzo…